Piedino per Orlo Invisibile – Blind Hem Presser Foot

La Macchina da Cucire ed i suoi segreti, Taglio e Cucito, Uncategorized
  • Amici ed amiche benvenuti al 13° appuntamento con “un piedino per ogni occasione“, la rubrica attraverso cui vi svelo qualche segreto per trasformare la vostra macchina da cucire in una “Ferrari”!
    Oggi, dopo esserci dedicati nelle scorse puntate a piedini di grandi dimensioni e con funzioni molto particolari, torniamo a dedicarci ad un grande classico contenuto nel Kit universale di 32 piedini acquistabile su Amazon.

    PIEDINO PER ORLO INVISIBILE

    blind hem 6-03Questo piedino può essere trovato in commercio in due versioni: una completamente in metallo che presenta una linguetta fissa al centro, l’altra (quella nella foto accanto) presenta invece una guida regolabile tramite la rotazione di una rotella, che permette di aggiustare la distanza tra punto e stoffa.

    L’orlo invisibile è tutt’altro che difficile da realizzare, soprattutto se utilizziamo questo piedino. Le macchine moderne, anche le più basiche,  possiedono tutte il punto per orlo invisibile (molte anche quello per tessuti stretch). Con questa funzione la macchina esegue i punti sull’orlo interno e aggancia il tessuto con piccoli punti regolari per mantenerlo in posizione, rendendo la cucitura praticamente invisibile sul dritto del tessuto, e creando quindi finizioni molto eleganti per pantaloni, gonne, tende, ecc…
    Il piedino può inoltre essere utilizzato per sostituire il piedino per sorpaggitto per rifinire margini, e per cucire bordi e trine sottili di guarnizione.

    FARE UN ORLO INVISIBILE

  • Ripiega l’orlo come mostrato nell’immagine. Con degli spilli puntalo al centro e poi ripiegalo al’indietro su se stesso lasciandolo piatto.
    blind-hem-foot-instruction-01
  • Imposta la macchina da cucire sul punto per orlo invisibile e monta sulla macchina il piedino apposito (vedi video a fondo articolo). Posiziona l’orlo sotto il piedino con il bordo piegato rivolto verso l’alto e contro la guida. Cuci attraverso l’orlo, agganciando la piega quando l’ago si sposa verso sinistra
    blind-hem-foot-and-stitch-diagram-BI
  • Apri l’orlo, sistemalo, e stiralo
    blind-hem-foot-instruction-04 (1)

E come sempre ecco a voi un video per fugare ogni dubbio su come montare ed utilizzare il piedino!

Piedino per Decorazioni circolari o Flower Stitch Presser-Foot

La Macchina da Cucire ed i suoi segreti, Taglio e Cucito, Uncategorized

Amici ed amiche benvenuti a questo nuovo appuntamento della rubrica “un piedino per ogni occasione“, in questa 12° puntata ci dedicheremo ancora una volta ad un piedino che non è presente nel kit di 32 piedini universali, facendo parte di una serie di piedini più grandi (come il doppio trasporto ed il piedino arricciatore), e che ho pensato sia molto interessante aggiungere al proprio kit in vista di divertenti decorazioni da fare sui capi ed accessori estivi!
Si tratta del Piedino per Decorazioni circolari, conosciuto anche come Flower Stitch Presser-Foot o Piedino Margherita, come per tutti gli altri accessori è universale, e quindi compatibile con la maggior parte delle macchine da cucire domestiche (Singer, Brother, Janome, Elna, ecc…) che abbiano l’attacco basso del piedino.

51YGZWKBESLIl Piedino per Decorazioni circolari ha una forma molto particolare. Due cose molto importanti da ricordare sono:
1) Se avete la macchina con crochet inferiore rotativo, infilate la bobina inferiore prima di attaccare il piedino
2) A seconda del modello della vostra macchina, prima di cominciare ad utilizzare il piedino  abbassate le griffe di trasporto o copritele con l’apposita mascherina!
Sulla base presenta una rotella in plastica trasparente dentellata sulla parte inferiore, questa dentellatura  fa muovere il tessuto in senso circolare sotto il piedino, permettendo quindi a chi cuce di poter creare un effetto decorativo.
Questo movimento è reso possibile grazie al piccolo braccio metallico che va posizionato sulla vite che stinge l’ago, che alzandosi ed abbassandosi col movimento dell’ago stesso, muove la base circolare.
Nella parte centrale presenta una barra, che può essere spostata verso destra o verso sinistra allentando una vite,e  che permette di modificare il diametro dei cerchi concentrici da cucire sul tessuto.

Il divertente di questo piedino è che permette di creare effetti decorativi anche molto elaborati, pur avendo a disposizione una macchina semplicissima che faccia anche solo unicamente il punto zig-zag. Impostando infatti il punto zig-zag o zig-zag triplo possiamo ottenere piccoli fiori, che se cuciti cambiando la misura del diametro e magari con un filato multicolore, possono dare un grandissimo effetto su jeans, tende, tovaglie o magliette!
Impostando ad esempio il punto per orlo invisibile possiamo ottenere una forma a Sole, utilizzando altri punti decorativi invece altri tipi di forme che possono ricordare fiori o stelle.
Questo piedino inoltre può essere utilizzato anche (se la vostra macchina lo permette) con l’ago gemello, per creare effetti ancora più elaborati!
Come sempre, di seguito vi riporto un video esplicativo che potrà aiutarvi nel montaggio del piedino e delucidarvi sul suo utilizzo!

UN PIEDINO PER OGNI OCCASIONE

I Segreti della Taglia-Cuci, Taglio e Cucito

Qualche giorno fa ho cominciato ad introdurvi il mio interesse per il taglio e cucito, alla quale mi sto appassionando da qualche tempo.
A maggio dell’anno scorso ho comprato la mia Singer Simple 3232, una macchina da cucire senza troppe pretese, con un buon motore, economica, ma soprattutto adatta ad un principiante quale sono. In molte amiche mi hanno detto che era proprio semplice e non potevo pretendere di farci molto…ma cominciando ad usarla e cercando consigli qui e la su internet, ho scoperto che grazie a diversi piedini “speciali” e universali potevo creare con fantasia e tecniche elaborate malgrado la mia “macchina elementare”.
71YPsMF-JXL._SL1500_Ho acquistato questo kit di 32 piedini universali (Acquistabile QUI) insieme al bellissimo libro THE SEWING MACHINE ACCESSORY BIBLE  (Wendy Gardiner & Lorna Knight, ed Search Press -2011) oggi disponibile anche in italiano con il titolo TUTTI I SEGRETI DELLA MACCHINA DA CUCIRE ((Wendy Gardiner & Lorna Knight, ed IL CASTELLO – 2018), e proprio grazie a questo volume ho imparato ad usarli.
Ora, come sempre cari followers, voglio condividere con voi il mio sapere!

In una serie di articoli che usciranno nelle prossime settimane/mesi cercherò di spiegarvi il nome, l’utilizzo e qualche consiglio su tutti i piedini per macchina da cucire e per taglia-cuci reperibili in commercio, linkandoli a mano a mano nella lista sottostante (come se fosse un indice) per facilitarne di volta in volta la consultazione!

01_Sewing Icon - Copia (3)PIEDINI BASICI PER MACCHINA DA CUCIRE:

  1. Piedino Standard, Piedino in Teflon e Piedino per punto dritto
  2. Piedino per Cerniere e Piedino per Cerniere Invisibili
  3. Piedino per bottoni
  4. Piedino per Occhielli (4 tempi e automatico)
  5. Piedini Orlatori 
  6. Piedino per Orlo Invisibile
  7. Piedino per Ribattiture Piatte (Flat-Fell Foot)
  8. Piedino per Sorfilo (Sopraggitto)
  9. Piedino da Ricamo e Rammendo

01_Sewing Icon - Copia (3)PIEDINI PER TESSUTI E TECNICHE SPECIALI:

  1. Piedino con Rullo (per tessuti difficili)
  2. Piedino a Doppio Trasporto
  3. Piedino per Ribattiture
  4. Piedino Taglia-Cuci
  5. Piedino per Patchwork o 1/4 di pollice
  6. Piedino Arricciatore e Piedino per Increspature
  7. Piedino per Sbieco e Bordi
  8. Piedino con guida per elastici
  9. Piedino per maglia e maglina
  10. Piedino per rifiniture tubolari (Piping Foot)
  11. Piedini Aperti per Applicazioni/Punti Speciali
  12. Piedino per Frange
  13. Piedino per Rifiniture
  14. Piedino per Nervature
  15. Piedino per Cordoncini
  16. Piedino per Applicazione di Perline e Paillettes
  17. Flower Stitch Foot (Piedino per Decorazioni circolari)
  18. Attacco per Cuciture Circolari

01_Sewing Icon - Copia (4)PIEDINI PER  TAGLIA-CUCI:

  1. Piedino Standard
  2. Piedino per Orlo Invisibile
  3. Piedino per Cordoncino
  4. Piedino per Perle
  5. Piedino per Elastici
  6. Piedino per Arricciature
  7. Piedino Increspatore
  8. Piedino per Profilare
  9. Piedino per Passanti e Tracolle
  10. Piedino per Ribattiture
  11. Piedino Guida per Pizzi e Passamanerie
  12. Piedino Guida per nervature
  13. Piedino Guida per Sbieco
Alcune immagini dei Piedini per macchina da Cucire di cui parleremo

Alcune immagini dei Piedini per macchina da Cucire di cui parleremo