Piedino per applicazione di perline e pailletes

I Tutorial di Ivan, La Macchina da Cucire ed i suoi segreti, Taglio e Cucito, Uncategorized

Buongiorno cari amici ed amiche ! Dopo un periodo di silenzio (causa orari di lavoro piuttosto impegnativi) rieccomi tra voi e, come promesso, con un nuovo articolo dedicato ad una delle rubriche più amate del blog, Un piedino per ogni occasione! Quello di cui tratteremo oggi è uno di quei piedini che fa parte del  Kit Universale di 32 Piedini che potrete trovare disponibile per l’acquisto su Amazon, e che utilizzeremo per creare decorazioni sui bordi o sulla superficie dei capi che stiamo cucendo.

PIEDINO PER PERLINE E PAILLETTES

perlagrandeCome si può certamente capire dal nome, questo particolare piedino viene utilizzato per aggiungere guarnizioni e abbellimenti sui tessuti o sugli orli dei tessuti che andremo a cucire per realizzare i capi per il nostro armadio o la biancheria da casa.

Si possono trovare in commercio sia in plastica che in metallo, spesso anche in confezioni da due, per permettere la cucitura di diversi spessori di perle. 
Il piedino si presenta piuttosto corto e sulla parte inferiore ha una scanalatura; le file di perline o i nastri sono scorrono attraverso questa scanalatura (che può variare a seconda del tipo di piede che stiamo utilizzando, da 2 a 4 mm) che vengono cucite al tessuto in combinazione al punto zig-zag. Maggiore attenzione è richiesta quando si lavora con le file di paillettes: vi consiglio di utilizzare un filo chiaro o ancor meglio trasparente e uno zig-zag leggermente più ampio del diametro dei lustrini, facendo bene attenzione che durante la cucitura si sovrappongano in modo omogeneo.
La semplicità di utilizzo e lo spaziare della vostra fantasia sicuramente faranno di questo, uno dei vostri piedini preferiti per abbellire i tessuti.

Come sempre di seguito vi inserisco un video che certamente sarà utile per comprenderne ancora meglio l’utilizzo!

Pubblicità

3 pensieri su “Piedino per applicazione di perline e pailletes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...