Carissime amiche ed amici, dopo un periodo di silenzio, rieccomi tra voi, con un nuovo articolo di una delle rubriche più amate del sito, UN PIEDINO PER OGNI OCCASIONE . Quella di cui parleremo oggi è una serie di piedini decorativi che fa parte del KIT di 32 pezzi che potrete trovare in vendita su Amazon. Andiamo insieme a scoprire i loro segreti e come utilizzarli
Il Piedino per Cordoncini fa parte della serie dei piedini che possiamo utilizzare per creare effetti decorativi sui capi o articoli per la casa che stiamo cucendo con la tecnica chiamata Couching, ovvero aggiungendo linee equidistanti di fili per creare disegni e decori sul tessuto su cui stiamo lavorando.
I piedini per cordoncino sono nell’aspetto molto simili al piedino per zig-zag, tranne per la soletta che può presentare uno, tre, cinque o sette fori, oppure sulla parte superiore una linguetta metallica, detta anche guida, con altrettanti spazi per far passare i fili. E’ un piedino molto semplice da utilizzare, che combinando filati diversi, cordoncini da uncinetto e punti zig zag o decorativi vi regalerà risultati magnifici. Ma come utilizzarlo?
Con l’aiuto di un infila-ago fate passare il numero di fili che vi occorre attraverso i fori dal davanti verso il dietro, in modo che le code dei filati si trovino verso la parte posteriore del piedino ed i rocchetti di filo davanti alla macchina da cucire. Inserite sotto il piedino il tessuto da decorare, selezionate sulla macchina un punto zig zag semplice o a tre fasi con una larghezza adeguata a coprire tutti i i fili che state utilizzando (solitamente tra 5 e 7 mm). Durante la cucitura, agevolate il passaggio dei fili tendoli leggermente tesi con la mano destra, in modo che si separino in maniera equidistante sotto il piedino.
Per ulteriore chiarezza nell’utilizzo, come sempre, vi lascio questo video! Alla prossima!