Eccoci tornati, carissimi followers, al nostro secondo appuntamento sul mondo dei piedini per macchina da cucire!
Oggi andremo alla scoperta di due strumenti utilizzatissimi nella sartoria, che facilitano uno di quei lavori che spesso ci ritroviamo a fare a casa per riparare pantaloni e giacche: la sostituzione o inserimento delle cerniere.
E’ infatti questo l’utilizzo primario di questi piedini, che però possono essere utilizzati anche per altri scopi come ad esempio per cucire finiture, frange e perline sui nostri capi!
PIEDINO PER CERNIERE STANDARD
Il piedino per cerniere standard può avere diverse forme a seconda della marca della nostra macchina da cucire, ma malgrado ciò, tutti ci danno lo stesso risultato.
Molti dei più comuni in commercio (come quello in foto) si presentano come una placca di metallo, con una barra orizzontale sulla quale agganciare il piedino a destra o sinistra (a seconda del lato della cerniera su cui ci troviamo a cucire) ed una linguetta di metallo che tende la stoffa, e presenta due scanalature sui lati, che anche in questo caso ci occorrono per la posizione dell’ago a seconda del lato sui cui ci troviamo a cucire.
Nel video-tutorial (molto più semplice da capire, che un tutorial testuale) qui sotto potrete vedere come si può utilizzare questo straordinario ed utilissimo piedino!
PIEDINO PER CERNIERE INVISIBILI
Differente già nell’aspetto dal fratello per cerniere standard, il piedino per cerniere invisibili viene utilizzato, come dice il nome stesso, per cucire sui nostri capi o articoli per la casa cerniere che rimangano il più possibile nascoste alla vista.
Le cerniere invisibili, a differenza delle standard, hanno dentini che fanno rilievo sul lato rovescio, così da nascondersi meglio sul lato anteriore. Proprio per questa particolarità, il piedino per cerniere invisibili presenta nella sua parte inferiore due scanalature in rilievo, che permettono al piedino stesso di “abbracciare” i dentini della cerniera (vedi immagine sopra, e video), ed all’ago di fare cuciture a filo, che passa attraverso il forellino situato sulla parte superiore.
Un pensiero su “Il Piedino per Cerniere ed il Piedino per Cerniere Invisibili”