Il Piedino per Bottoni

La Macchina da Cucire ed i suoi segreti, Taglio e Cucito

Eccoci arrivati al nostro terzo appuntamento con la seguitissima “rubrica” Un Piedino per ogni occasione. Colgo l’occasione per ringraziare tutti e tutte i followers della pagina e del blog che seguono con passione i miei post, e vi chiedo se avete ulteriori curiosità a proposito dei miei articoli, di postare le vostre richieste nei commenti.
Oggi analizzeremo insieme un piedino  proprio non può mancare nella nostra scatola porta-oggetti della macchina da cucire:

button_foot

IL PIEDINO PER BOTTONI

E’ un piccolo piedino realizzato spesso in plastica trasparente, a forma rettangolare con un’ampia apertura centrale per l’ago, tra due corte code, rivestite sulla parte inferiore da materiale anti-scivolo gommoso, che permette al piedino di mantenere fermo il bottone durante l’operazione di cucitura senza che questo si muova.

Per utilizzarlo è necessario abbassare le griffe di trasporto, così che il tessuto sulla quale stiamo lavorando rimanga fermo, si posiziona il bottone sul punto desiderato, e lo blocca con il piedino. A questo punto selezioniamo sulla nostra macchina il punto zig-zag, avendo cura di regolare larghezza e posizione dell’ago in modo che l’ago stesso passi agevolmente tra i fori del bottone senza rischiare di spezzarsi.
Ogni macchina da cucire moderna dovrebbe avere il piedino per bottoni in dotazione, con alcune differenze estetiche da marca a marca, e su ogni libretto di istruzioni possiamo trovare consigli per le impostazioni da utilizzare insieme a questo prezioso alleato.

Grazie a questo piedino possiamo fissare i bottoni ai nostri capi senza più doverli cucire a mano, e soprattutto attaccandoli saldamente alla stoffa.

Ivan

Pubblicità

2 pensieri su “Il Piedino per Bottoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...