Amici ed amiche followers amanti del taglio e cucito eccoci arrivati al nono appuntamento con la nostra seguitissima rubrica “UN PIEDINO PER OGNI OCCASIONE“. Oggi partiremo insieme alla scoperta di un piedino che non è compreso nel KIT DI 32 PIEDINI UNIVERSALI della quale abbiamo trattato nei passati 8 appuntamenti, ma che è uno dei fondamentali piedini da aggiungere al nostro set: Il piedino a doppio trasporto . Il piedino che troverete cliccando il LINK è universale (proprio come per i piedini del Kit) e quindi adattabile alla maggior parte delle marche di macchine per cucire (Singer, Brother, Janome, Toyota, ecc…)
IL PIEDINO A DOPPIO TRASPORTO
Questo piedino è molto voluminoso rispetto a tutti quelli che fino ad ora abbiamo visto, ed è indispensabile a tutti coloro che non avendo a disposizione una macchina con doppio trasporto automatico, si trovano a dover cucire tessuti particolarmente difficili o più strati di tessuto (anche con imbottitura) come avviene nel caso del patchwork e del quilting.
Il piedino a doppio trasporto deve essere avvitato al posto del gambo sulla barra dell’ago. La parte inferiore del piede si presenta come quella del piedino standard, ma presenta sui lati due scanalature attraverso la quale passano due griffe di trasporto (che possono essere in plastica o metallo), azionate tramite la leva posizionata sopra o intorno alla barra dell’ago.
Questa leva, sollevandosi e abbassandosi con il movimento della barra dell’ago stessa, fa “camminare” le griffe del piedino insieme con le griffe inferiori di trasporto della macchina da cucire, spostando quindi sotto il piede stesso i vari strati di tessuto o il tessuto elastico uniformemente, che altrimenti non risulterebbero cuciti in modo preciso.
Nel piedino inoltre è possibile inserire una barra di metalli inclinata che permette di regolare con precisione la distanza tra una cucitura e l’altra.
Per meglio comprendere il funzionamento di questo piedino, di seguito troverete un video-tutorial della Singer!
Volevo chiederti un consiglio, ho una necchi vecchiotta modello silvia per capirci, qual è il piedino migliore per applicare una chiusura lampo ( zip) ad una giacca in lana ? non penso riuscirò mai in questa impresa ma devo provarci ! Grazie in anticipo per il suggerimento.
Questa rubrica è molto interessante ed utile !!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Potresti usare o il piedino apposta per cerniere (che ho già recensito in un altro articolo, altrimenti usare il piedino a rullo o quello apposta per tessuti in maglia e maglina =)
Spero di esserti stato utile
"Mi piace"Piace a 1 persona
si ho riletto entrambe gli articoli!
Il mio dubbio è sul tipo di lana un po’ ‘grossetta’ ad ogni modo grazie mille proverò appena posso e speriamo bene! Buonaserata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, vorrei un consiglio: per cucire una giacca di montone Shearling che piedino mi consigli? Questo andrebbe bene?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Direi proprio di si, oppure il piedino per pelle con la rotellina
"Mi piace""Mi piace"
Quello per pelle con rotellina l’ho appena acquistato però mi preoccupa lo spessore dell’imbottitura, un imbottitura morbida come anche il tessuto ma un minimo di spessore lo da.
"Mi piace""Mi piace"
Nel dubbio allora vai con il doppio trasporto =)
"Mi piace""Mi piace"