Trecce perfette a Genova: Il mio prossimo corso

Aran, Conferenze, Corsi e Work-Shop, Lane & Filati, Maglia, Tecniche della Maglia, Uncategorized

Dopo il grande successo del primo workshop di gennaio da Unfilodì, il prossimo impegno che mi attende è nella mia regione di origine, la Liguria!

SABATO 23 GENNAIO sarò infatti ospite  presso il  laboratorio de LE LANIVENDOLE in Vico San Cristoforo 11 R a Genova (nei pressi di Via Balbi/Stazione P.Principe) con un doppio appuntamento:

ORE 10:00 CONFERENZA GRATUITA – (2,30 h circa) (iscrizione libera)

“GLI STILI DELLA MAGLIA ANGLOSASSONE: OVVERO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE SULA MAGLIA ARAN, GANSEY , FAIR ISLE E PIZZO SHETLAND”

Per la seconda volta dopo il grande successo ottenuto a Parma, torna la mia conferenza di base, dove attraverso un viaggio tra le isole della Gran Bretagna si parte alla scoperta dei più famosi stili di maglia ai ferri dell’arcipelago, con nozioni tecniche, consigli e tante curiosità.

Alle 14.30 CORSO TECNICO (4 ore) ” IMPARARE A LAVORARE TRECCE PERFETTE”
Il corso sarà suddiviso in 3 parti di sempre crescente difficoltà. Nella prima parte analizzeremo la meccanica ed i grafici della lavorazione di torciglioni semplici su coste a maglia diritta. Nella seconda parte analizzeremo la meccanica e la creazione dei grafici di trecce più complesse, come quelle Aran, dove olòtre alle maglie diritte vengono spostate anche le maglie rovesce. Nella terza ed ultima parte analizzeremo le Trecce Vichinghe di Elsebeth Lavold (trecce dalla forma appuntita che nascono su base a maglia rovescia, QUI una mia recensione in merito apparsa su Maglia-Uncinetto) e piccoli trucchi per imparare a leggere i grafici delle trecce ed i pattern in inglese. Ad ogni partecipante verrà fornita una dispensa da connservare come promemoria per future lavorazioni!
PicMonkey Collage.jpg
PER INFO E PRENOTAZIONI
Lanivendole Italian Handspun Stories
email: filitrameecolori@gmail.com
email: info@lanivendole.com

Le Lanivendole: un piccolo paradiso tra i caruggi

Conferenze, Lane & Filati

Oggi è una splendida giornata di sole in Liguria (già già, mi avete letto poco in questi giorni perché sono sceso qualche giorno in ferie a far visita alla famiglia) e così stamattina con mio fratello Andrea abbiamo deciso di fare una piccola gita a Genova, dove tra l’altro avevo appuntamento con la mia amica Alice Twain per un’occasione speciale: la sua nuova conferenza sulla lavorazione e l’utilizzo dei filati.
Luogo dell’incontro era il bellissimo negozio di Le Lanivendole, una piccola perla nascosta tra i caruggi del porto antico, in Vico San Cristoforo, vicino alla celebre Via Balbi, nei pressi di Stazione Piazza Principe.
12003374_10153636233234521_4783349211374128060_n
La conferenza è stata superba, interessante e scorrevole (vi consiglio di non perdervela se avrete occasione di partecipare ad altre date, soprattutto se avete già ascoltato la precedente di Alice Twain sulle fibre), ma soprattutto sono rimasto incantato dai bellissimi filati creati a mano dalle due simpaticissime proprietarie del negozio che ,dopo averle cardate o pettinate, filano, usando spesso come base la ottima L’AquiLANA, e tingono a mano stupende matasse “pazze” e preziose che si possono definire solo come “il sogno erotico di ogni knitter”.

Se capitate a Genova fate un salto a trovarle, vi stupiranno! E tra le altre cose…Io non vi ho detto niente..Ma chissà che presto anche io non torni a trovarle, magari proponendo il mio primo corso +  conferenza in Liguria!

12017583_10153636013684521_7558750029717577822_o

Farine, Lana Cornigliese, filati vintage e tanto caffè alla lavanda e chiacchiere!

Conferenze, il mondo di Ivan

Dal titolo di questo post si può forse definire la formula matematica che da come risultato la giornata perfetta!
Ieri insieme al mio compagno Mattia siamo partiti da Milano armati di computer e tanto cibo alla volta di Parma, dove dopo tanto lavoro e attesa emozionante, ho finalmente esordito con la mia conferenza “Gli Stili della Maglia Anglosassone”.
La città si è rivelata essere un luogo dalle mille bellezze ed attrazioni turistiche, ricca di storia, profumi ed arte rinascimentale da togliere il fiato, il tutto unito all’ospitale e simpatico carattere degli abitanti dell’Emilia Romagna.

Dopo un magnifico giro nella bella Parma ci siamo diretti al Barilla Center, precisamente nel café/knit house MiSTERLiNo OFFICINA LANA CAFFE’ dove alle 15.00 in punto ho cominciato la mia chiacchierata sul’Aran, il gansey, il fair isle ed il pizzo shetland! Il pubblico è stato inaspettatamente numeroso, ma soprattutto attento e partecipe con numerose domande e curiosità che hanno arricchito la conferenza.

Soprattutto mi hanno sorpreso i numerosissimo doni che mi sono stati portati da alcune delle mie più affezionate followers e che mi hanno riempito di gioia.

Insomma, la chiave di una conferenza di successo, non è solo il contenuto della chiacchierata stessa, ma la fortuna di avere un pubblico appassionato come quello di ieri!
Grazie di cuore

Ivan

IL 28 FEBBRAIO IS COMING!!!!

Conferenze, il mondo di Ivan

Ciao a tutt@!!!!

Vi voglio ricordare il nostro appuntamento di Sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso MiSTERLiNO OFFICINA LANA CAFFE’ (Barilla Center – Parma) dove si terrà la mia conferenza:

10392408_776692605699241_3357590032077554646_n

Per info:
GLI INTRECCI DI IVAN pagina fb
EMAIL MiSTERLiNO
[adesione evento: QUI]

Il 28 febbraio tutti da MiSTERLiNO! arriva la mia prima conferenza!

Aran, Conferenze, Fair Isle, Ganseys, il mondo di Ivan, Maglia, Pizzo Shetland

Ciao amici e amiche! Il 28 febbraio vi aspetto tutti a Parma per fare insieme una bella chiacchierata! Non mancate!

Il 28 FEBBRAIO 2015 dalle 15.00 alle 18.00 presso il Misterlino Officinalanacaffè

Barilla Center – Parma

CONFERENZA
“GLI STILI DELLA MAGLIA ANGLOSASSONE”
Ovvero tutto quello che avreste voluto sempre sapere su
Aran, Ganseys, Fair Isle e Pizzo Shetland

Incontriamo l’insegnate e blogger @Ivan Lazzaretti di “Gli Intrecci di Ivan” che con una chiacchierata ci guiderà attraverso un viaggio tra le isole della Gran Bretagna e gli stili più famosi di maglia che qui vengono lavorati da secoli, ormai famosi in tutto il mondo, per scoprire insieme i segreti e le tecniche che si nascondono dietro a questa straordinaria arte manuale.

Per Info:
https://www.facebook.com/GliIntrecciDiIvan

info@misterlino.com

10392408_776692605699241_3357590032077554646_n