Chiacchierino ad ago livello 2, un mio nuovo corso a Milano

Chiacchierino, Corsi e Work-Shop, Uncategorized

Care amiche ed amici ormai (e finalmente oserei dire) Agosto è agli sgoccioli, e ciò significa anche l’inizio della stagione corsi del prossimo autunno e inverno.
Inaugurerò la stagione 2017/2018 a Milano da Punto dopo Punto nella sua nuova bellissima sede in Via Ettore Ponti 21 (Zona Romolo M2 – Barona).
split ring plait 2

Il 16 settembre prossimo  dalle 14.00 presso il negozio di  Alessandra, potremo proseguire insieme l’avventura cominciata lo scorso giugno ed intraprendere il passo successivo nell’apprendimento del chiacchierino ad ago!
Durante le ore di insegnamento, dopo un breve ripasso delle tecniche base, verranno affrontati nuovi argomenti: lo SLIP RING (o cerchio contrario), vari metodi di inserimento delle perline, imparare a leggere gli schemi in lingua inglese, il chiacchierino bicolore.
Faranno da base pratica durante il corso alcuni bijoux da realizzare insieme all’insegnante, di crescente difficoltà, per apprendere al meglio le tecniche.
Ad ogni allievo, oltre agli schemi per la realizzazione dei bijoux, verrà anche fornita una dispensa da conservare per future lavorazioni!

Per informazioni ed iscrizioni vi prego di contattare:
Alessandra Gueli
​Telefono: +39 02 89125636
www.puntodopopunto.com

mail: puntodopopunto@outlook.it 

La maglia Ganseys a Parma!

Corsi e Work-Shop, Ganseys, Maglia, Tecniche della Maglia, Uncategorized

Circa un anno e mezzo fa sbarcavo per la prima volta a Parma ospite dell’ospitale Misterlino Officina Lana-Caffé con la mia Conferenza sugli stili della maglia angloassone.
SABATO 29 OTTOBRE 2016 sarò nuovamente ospite di Mister Lino per presentare un corso tutto dedicato ad uno stile maglieristico delle Channel Islands: la maglia Ganesey!

1524933991_a2c6fc2c36_z.jpg

Il corso si propone attraverso un percorso pratico e teorico di fornire agli allievi tutte le nozioni necessarie a creare un proprio maglione Gansey tradizionale.
Durante la lezione pratica saranno trattati temi storici, punti e curiosità legate a questo stile di maglia, ma parte centrale della lezione saranno i calcoli e le formule che permetteranno all’allievo, partendo dal campione, di poter creare un maglione dalla vestibilità perfetta sulla propria corporatura.
Nella parte pratica del work-shop invece lavoreremo sulla creazione di un mini-maglione per mettere in pratica quanto appreso durante la lezione teorica. Ci farà da guida il Sampler Ganseys di Beth Brown-Reinsel, autrice del manuale Knittng Ganseys.
La praticità di creare un mini maglione sarà quella di poter vedere, in poche ore, l’intera costruzione del capo, semplificando quindi la comprensione delle formule per creare un capo su misura. Questo tipo di lavorazione può essere inoltre un ottimo esercizio per sperimentare la lavorazione di un maglione bottom-up e del metodo EPS (il sistema di calcolo per le taglie di Elizabeth Zimmermann).

Ad ogni allievo sarà fornita una dispensa da conservare come guida per le future lavorazioni.

Per Info, costi e Prenotazioni potete contattare Alice Rabaglia(responsabile dei corsi di MisterLino) ai seguenti contatti:
Tel. 0521463736
e-mail: cellyall@gmail.com

Corso Sagomatura Scialle a Genova!

Corsi e Work-Shop, Maglia, Uncategorized

Carissimi amici ed amiche, come state? Eccomi tornato dopo una breve pausa a “stressarvi” con un articolo sul blog!
Anche quest’anno le vacanze volgono al termine, e con l’arrivo della stagione autunnale ricomincia anche la programmazione del mio piano corsi per la F/W 2016-2017.

Inaugurerò la stagione a Genova il 10 settembre prossimo, presso il laboratorio delle Lanivendole in Vico S. Cristoforo 11 r (pressi Via Balbi, Stazione Piazza Principe), dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un corso che sicuramente interesserà tutti gli appassionati di scialli e stole!

TANTE FORME….TANTI SCIALLE

Il corso si propone attraverso un percorso pratico e teorico, di guidare gli allievi alla scoperta dell’ideazione e costruzione delle diverse forme di uno scialle.

Creando 10 mini-scialle + 1 a sorpresa scopriremo le regole fondamentali della costruzione di scialli Quadrati,
Rotondi e Triangolari e delle loro varianti più complesse (Spirali, Cuore, Stelle, ecc..) lavorati in piano ed in tondo con gioco di ferri o magic loop.
Verrà inoltre fornita ad ogni partecipante una dispensa di supporto da conservare come base per futuri lavori.

Il corso si propone quindi di dare una base per sviluppare i propri modelli partendo da un progetto e rendendolo realizzabile con la tecnica acquisita.

 
Per info ed Iscrizioni potete contattare il laboratorio delle Lanivendole all’indirizzo email: filitrameecolori@gmail.com

overview-with-names.png

Festival del Filato di S.Stefano al Mare: ecco i miei corsi!

Corsi e Work-Shop, Maglia, Uncategorized, Uncinetto

13092144_941859609245632_2454834863929699867_n
Amici ed amiche amanti di maglia ed uncinetto ho il piacere di annunciarvi che anche io sarò nella schiera di insegnanti che parteciperanno al Festival del Filato che si terrà questo giugno a S. Stefano al Mare (IM) organizzato da WoodoStar e Katia Filati Italia.
Di seguito vi riporto tutte le informazioni dettagliate sui corsi che proporrò per questo evento.
Per ulteriori info e prenotazioni vi prego di contattare le gentillissime PR di WoodoStar, tutti i contatti telefonici ed e-mail li potrete trovare a QUESTO LINK

13265943_1624624751191191_4100739495509944160_nVENERDI’ 24 GIUGNO dalle 15.00 alle 19.00
CORSO TECNICO DI PIZZO SHETLAND. I GUANTI “ABEILLES”
Un pomeriggio dedicato alla tecnica di costruzione dei guanti, ai delicati trafori del pizzo shetland e all’incantevole morbidezza del lino nel mio nuovo pattern ABEILLES: un guanto senza dita leggero ma robusto come le ali di un’ape. La delicatezza dei trafori sul polsino e sul dorso della mano è compensata dalla resistenza del 100% lino di KATIA di cui sono composti questi elegantissimi guantini adatti al pomeriggio, alle cerimonie o semplicemente a tutte quelle di voi che amano il fascino un po’ retrò.
A tutti i partecipanti al workshop sarà inoltre fornita una dispensa sulla lavorazione dei guanti da tenere come base per futuri lavori! Per partecipare al work-shop è INDISPENSABILE che gli allievi abbiano nozioni base di lavoro a piccole circonferenze (gioco di ferri, magic loop o doppio circolare).

Docente “Gli intrecci di Ivan”
Orario 15.00/19.00
Costo del corso materiali compresi 30€
Durata del laboratorio: 4 ore
Posti disponibili 10
Livello medio

Registrazione obbligatoria entro il 20 giugno 2016
Il corso si svolgerà solo in caso di raggiungimento del numero minimo di iscritti.

13240062_1624627081190958_8053279505955151073_nSABATO 25 GIUGNO dalle 10.00 alle 14.00 CORSO TRECCE ARAN ALL’UNCINETTO
insieme affronteremo un viaggio per scoprire un nuovo modo di vedere e concepire le trecce Celtiche e Aran, non lavorate col classico metodo ai ferri, ma all’uncinetto!
Guiderò gli allievi attraverso un percorso teorico e pratico in questo nuovo mondo dell’uncinetto. Durante la parte teorica verrà trattato, oltre al tema delle trecce lavorate a crochet, anche quello della lettura di schemi grafici e degli schemi in lingua inglese.
Nella parte pratica invece si effettueranno una serie di campioni combinabili tra loro per creare accessori moda! A tutti gli alliei verrà rilasciata una dispensa da conservare come base per future lavorazioni!
Per partecipare al corso è richiesto che l’allievo abbia nozioni base di uncinetto (catenela, maglia bassa e maglia alta).

Docente “Gli intrecci di Ivan”
Orario 10.00/14.00
Costo del corso materiali compresi 30€
Durata del laboratorio: 4 ore
Posti disponibili 10
Livello medio

Registrazione obbligatoria entro il 20 giugno 2016
Il corso si svolgerà solo in caso di raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per iscriverti contatta

Woodoo Star Eventi
Associazione Culturale

www.woodoostar.com
woodoostarevents@gmail.com
info@woodoostar.com
Tel. 393.84.12.903

MY EMY Shop
Via Roma 13
Santo Stefano al Mare (IM)
0184.480248

Aia de Mã: Il Pizzo Shetland a Genova!

Corsi e Work-Shop, Maglia, Pizzo Shetland, Uncategorized

Quest’anno il pizzo Shetland ha riscosso un successo enorme, e dopo essere stato itinerante tra Parma, Milano e Torino il mio corso sta per sbarcare sulle coste Liguri!

IMG_9283.JPG

SABATO 28 MAGGIO 2016 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 a GENOVA presso il laboratorio delle LANIVENDOLE in Vico San Cristoforo 9-11 r (pressi Via Balbi – Stazione Genova Piazza Principe) avrò il piacere di presentare in anteprima il mio nuovo pattern Aia de Mã (dal ligure “Aria di Mare”), una stola che che può diventare sciarpa, creata in lana e seta di SnailYarn con alcuni dei punti più antichi e caratteristici dello Shetland Lace tradizionale, e che sarà protagonista (insieme ad alcune poesie) e guida attraverso l’apprendimento della tecnica durante il corso.

Durante il workshop  attraverso un percorso pratico e teorico insegnerò agli allievi le basi della lavorazione lace secondo lo stile shetland, partendo dalle tecniche più semplici ed arrivando alle più complesse (diminuzioni complesse a diritto e rovescio).
Parte fondamentale del corso sarà incentrata sulla costruzione degli scialli tradizionali, e sulle tecniche da adottare per lavorare al meglio questo particolare pizzo.
Veranno inoltre fornite tutte le nozioni per la costruzione e progettazione di scialli e altri modelli. Nella parte teorica verrà inoltre trattato il tema degli schemi grafici e schemi in lingua inglese.
Sarà inoltre fornita, insime al pattern di Aia de Mã, una dispensa da conservare come promemoria per future lavorazioni.

PER INFO E PRENOTAZIONI
Lanivendole Italian Handspun Stories
email: filitrameecolori@gmail.com
email: info@lanivendole.com

IMG_9277bis.jpg