Amici ed amiche chiedo scusa per il mio prolungato silenzio da novembre, ma ahimè la vita spesso ci devia dalle cose che avremmo davvero tanta voglia di fare per impegni inderogabili o più impellenti. Come saprà chi mi segue ormai da tempo, ogni fine anno mi metto a meditare su quanto ho creato, raccolto ed imparato; ma naturalmente ciò è solo per spronarmi a imparare e scovare sempre nuove tecniche!
Voglio iniziare questo 2017 che presto arriverà dedicandomi ad un nuovo progetto: il filet a rete Modano, l’antenato del filet ad uncinetto, che prevede prima la creazione di una vera e propria rete da pesca con l’ausilio di un particolare ago a due crune (il Modano appunto) sulla quale poi vengono ricamati i disegni.
Facendo ricerche per imparare questa preziosa ed antica tecnica, ho scovato il manuale che mi appresto a recensire per voi.
IL FILET ANTICO (Liliana Babbi Cappelletti – Ed. Nuova S1, 2009) E’ forse il migliore manuale tecnico sulla creazione della rete a Modano oggi disponibile in commercio.
Il volume si sviluppa in 64 pagine, tutte a colori, che pur sembrando poche, sono in realtà ricchissime di informazioni molto approfondite e spiegazioni decisamente chiare ed alla portata di tutti.
Le spiegazioni, corredate di grafici molto intuitivi, si concentrano in modo particolare nella prima parte sulla meccanica da acquisire per la creazione della rete a modano a mano, nelle versioni quadrata e rettangolare, seguendo passo passo il lettore per una perfetta riuscita del lavoro.
In questa sezione del libro sono presenti anche alcuni utili consigli per evitare e correggere eventuali errori (ad esempio come sciogliere i nodi della rete). Terminata la parte dedicata alla creazione della rete, troviamo la parte dedicata all’intelaiatura, la rifinitura dei bordi ed il ricamo della rete stessa.
I punti insegnati in questo manuale sono il punto rammendo ed il punto tela, i due punti basici, anch’essi descritti e spiegati sia testualmente che con schemi chiarissimi. Avrei forse preferito fossero stati inseriti anche il punto erba e punto spirito, per poter suggerire altre tecniche decorative al lettore.
Nelle ultime 4 pagine infine troviamo alcuni semplici disegni da usare come base per esercitarsi. Si tratta di disegni molto semplici, sicuramente adatti ai principianti, per chi volesse invece sbizzarrirsi, come sempre internet e le pubblicazioni Mani di Fata possono essere delle valide fonti di ispirazione!
Concludendo posso affermare che IL FILET ANTICO di Liliana Babbi Cappelletti è un manuale eccellente sulla tecnica della rete a modano, semplice, intuitivo, ricco di schemi e di spiegazioni tecniche esaurienti. Lo consiglio vivamente a chi per la prima volta come me si avvicina a questo nuovo meraviglioso mondo.