Qualche giorno fa, vi ho introdotti alla storia e ad una infarinatura su quello che è la tecnica e gli strumenti utilizzati nella lavorazione dell’uncinetto tunisino. Oggi cominceremo a trattare invece dei punti che vengono utilizzati in questa semplicissima lavorazione ad uncinetto, adattissima sia ai principiatissimi sia a chi già conosce il mondo del crochet e vuole sperimentare nuove cose!
Nella galleria di immagini sottostante troverete un tutorial passo passo che vi illustrerà con immagini e spiegazioni abbinate il punto base della lavorazione a tunisino. PER POTER LEGGERE LE SPIEGAZIONI, CLICCATE SULLA PRIMA IMMAGINE, ed una volta aperta la galleria potrete proseguire. Come potrete notare in questo punto verranno utilizzate solamente tre tecniche elementari: la catenella e “tirare su le maglie e mantenerle sul ferro” e passare la catenella attraverso le maglie. C’è infine da ricordare che il punto base dell’uncinetto tunisino non richiede MAI di voltare il lavoro!
I materiali che ci occorreranno per la lavorazione sono: 1 -un gomitolo di lana merino 2 – un uncinetto tunisino della misura richiesta dalla fascetta del gomitolo
Cominciamo formando un nodo scorsoio sul nostro uncinetto
E creiamo una catena formata da 15 catenelle
Ora ci accingiamo a iniziare a il primo passo per la RIGA DI ANDATA. in questo passaggio tireremo su un punto da ciascuna catenella, che rimarrà poi in sospeso sul nostro ferro (esattamente come si fa nel lavoro a maglia) Per iniziare, SENZA GIRARE IL LAVORO, inseriamo l’uncinetto nella 2 ° catenella dal gancio. (la maglia subito accanto all’uncinetto conta come primo punto)
Una volta entrati nella seconda catenella, gettiamo il filo sull’uncinetto
E facciamolo passare attraverso la catenella, formando un’asola di filo che manteniamo in sospeso sul ferro.
Procediamo così per tutta la lunghezza della catenella (15 asoline).
Una volta arrivati in fondo, ci accingiamo a cominciare il GIRO DI RITORNO. Anche questa volta NON GIRIAMO IL LAVORO!
Gettiamo il filo sull’uncinetto
E lo facciamo passare attraverso la prima maglia in sospeso
Proseguiamo poi così continuando a gettare il filo sull’uncinetto, creando una catenella e facendo poi passare la maglia attraverso il punto in sospeso successivo (vedere immagine )
Sino ad -arrivare in fondo al giro. Per iniziare la riga successiva, saltiamo la prima barretta verticale (vedi foto)
Ed inseriamo l’uncinetto nella seconda barretta verticale
Gettiamo il filo sul nostro ferro
E facciamo passare poi il filo attraverso la barretta, creando una nuova maglia che manterremo in sospeso sull’uncinetto
Nuovamente proseguiamo così fino alla fine della riga.
Arrivati in fondo, dobbiamo fare la nostra RIGA DI RITORNO, quindi gettiamo il filo sull’uncinetto
E lo facciamo passare attraverso la prima maglia in sospeso
Di nuovo continuiamo a gettare il filo sull’uncinetto, creando una catenella e facendola poi passare attraverso il punto in sospeso successivo
Sino ad arrivare al termine della riga.
Proseguiamo così in righe di andata e ritorno per tutta la lunghezza che desideriamo, ed otterremo una lavorazione molto simile ad un panno tessuto
Che sul rovescio ci darà un risultato visivo simile alla maglia rovescia del lavoro ai ferri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Che bello….. È una tecnica che devo ancora provare…
"Mi piace""Mi piace"